Chi Siamo
La nostra storia

L’Euro Artists indice per il secondo anno consecutivo, dopo il grande successo ottenuto nel 2021, il II° Concorso internazionale di canto lirico “Vincerò”, dedicato alla maestosa Renata Tebaldi, una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini. Anche quest’anno sarà data la possibilità ai giovani cantanti di mettersi alla prova e verificare il proprio livello di preparazione competendo con colleghi di livello internazionale, un modo per esprimere la loro professionalità realizzando in modo concreto la loro naturale disposizione all’arte. Il Concorso prosegue nella sua finalità, creare un’occasione d’incontro tra artisti di ogni età e nazionalità, promuovendo lo scambio di consigli ed impressioni, con particolare riguardo agli artisti emergenti, ambasciatori nel mondo di un’arte antica ed orgogliosamente italiana. Ancora una volta la meravigliosa città di Napoli farà da cornice a questo prestigioso evento, la stessa Tebaldi in una delle sue interviste aveva dichiarato “…. ogni volta che sono partita da Napoli ho sempre pianto guardando l’ultimo scorcio di mare”. Le semifinali si terranno nelle giornate del 29 e 30 settembre, mentre la finalissima il giorno 2 ottobre
Vincerò 2022
Omaggio a RENATA TEBALDI
“La voce d’angelo”
Il II° Concorso lirico “Vincerò” è l’occasione per celebrare la grande Renata Tebaldi a cento anni dalla sua nascita. Era bella, grande, maestosa. Occhi azzurri e quelle fossette nelle guance che assicuravano cordialità. Soprattutto, aveva una voce d’angelo. Anzi “la voce d’angelo”, come la definì Arturo Toscanini, qualifica che le rimase per antonomasia. Renata Tebaldi una cantante di statura storica è da ricercare soprattutto nella sua capacità di inserire, nel ritratto di un personaggio di stampo elegiaco-sentimentale, tante gradazioni di colori e di intensità da poter abbracciare l’intera tavolozza che va dal soprano lirico-leggero al soprano drammatico. Questo s’intende, insieme a una gran voce, una grande tecnica, un’emissione levigata, netta, morbida; e implica anche un gioco di legature e di portamenti regolato con mano maestra. E infatti i legati e i portamenti di Renata Tebaldi, affidati a una fluidità esemplare e a una capacità di fiati portentosa, rappresentano una delle pagine più splendenti della storia della vocalità del nostro secolo
Il Concorso

Angelo Taddeo
direttore artistico


Nato a Capua (CE), ha affiancato agli studi classici quelli musicali di Alta Composizione, diplomandosi in Strumentazione per Banda sotto la guida del Maestro Fulvio Creux, presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino. Ha successivamente studiato Direzione d’Orchestra con il Maestro Nicola Samale e ha sostenuto numerosi corsi di perfezionamento, dirigendo concerti in tutta Italia e in alcune città europee. Già segretario e direttore artistico del Festival Pucciniano di Torre del Lago, dal 2015 al 2018 è attualmente Direttore Artistico del Mediterranean Festival e del Concorso Lirico Mondiale Vincerò, di cui è anche General Manager.
Ha organizzato tour e concerti in Italia con prestigiose orchestre
Orchestra del Teatro San Carlo, MAV Sinfonica di Budapest, Orchestra da camera della Radiotelevisione di Bucarest, I Virtuosi della Scala di Milano, Orchestra della Radio e Televisione di Kiev, I Solisti di Kiev, I Solisti del Teatro S. Carlo, Metropolitan London Sinfonia, Orchestra Ermitage di San Pietroburgo, Filarmonica di Novisibirsk, Filarmonica Nazionale di Minsk, Filarmonica Nazionale di Odessa, Sofia Sinfonietta, Orchestra Sinfonica di Cordoba, Filarmonica di Israele, Orchestra della Radio e Televisione di Lubiana, Prague Philharmonia, London Philharmonia, Filarmonica della Scala, Filarmonica di Zagabria. L’apice del successo lo raggiunge con la produzione di opere liriche di cui è stato consulente e direttore artistico in vari festival in Italia e all’estero. Ha prodotto dal 2001 al 2015 per enti e festival lirici le opere più importanti del panorama lirico nazionale ed internazionale come: Aida, Barbiere di Siviglia, Tosca, Simon Boccanegra, Turandot, Traviata, Trovatore, Rigoletto, Madama Butterfly, Edgar, Un ballo in Maschera, Carmen, Le Villi, Elisir d’amore, Cavalleria Rusticana, Pagliacci, Boheme, Nabucco, Gianni Schicchi.
Ha collaborato con direttori
Nicola Samale, Bruno Aprea, Emmanuel Villaume, Hobart Earle, Gianluigi Gelmetti, Daniele Agiman, e registi come: Enrico Vanzina, Maurizio Scaparro, Giorgio Ferrara, Massimo Gasparon, e Plamen Kartaloff.
Ha collaborato con artisti di fama internazionale
Katia Ricciarelli, Carmen Giannattasio, Renato Bruson, Francesca Patanè, Leo Nucci (recital), Nicola Martinucci (recital), Luciana Serra, Rajna Kabaiwaska, Josè Carreras (recital), Monteserrat Caballè (recital), Chiara Taigi, Mirella Freni, Piotr Beczala, He Hui e Martina Serafin.
Team Vincerò
Sandra
Homozi
Coordinatrice Artistica
Concetta
Pettrone
Executive Assistant
Roberta
Marra
Responsabile Segreteria
Music production center
Via Sistina, 12 – 00187 Roma
Telefono. +39 0823 965683
Mobile +39 3249284802
C.F. : 93089120617
P. Iva: 04072150610

